izio Civile Universale – BANDO VOLONTARI 2020 Pubblichiamo con soddisfazione questa raccolta di buone prassi sperimentate nei centri diurni e rsidenziali delle Cooperative sociali del Consorzio Leonardo con il prezioso aiuto degli operatori volontari che hanno svolto il Servizio civile all’interno del progetto Calzini Spaiati, e con il supporto del partner di progetto l’ente formativo So.Form.
Clicca QUI per vedere il TOOL KIT _Calzini Spaiati
Il Servizio civile è una bellissima esperienza di crescita personale, solidarietà e partecipazione attiva.
L’impegno richiesto è di circa 25 ore settimanali per un compenso economico di € 439,50 mensili.
Possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni e i progetti durano 12 mesi.
Per leggere il Bando vai a questo link Contattaci subito, la scadenza del Bando è stata prorogata alle ore 14.00 del 17 febbraio 2021.
I progetti che quest’anno il Consorzio Leonardo propone sono:
⇒ CALZINI SPAIATI – a questo link la scheda sintetica
Per questo progetto cerchiamo 13 volontari da inserire nei centri diurni e nelle strutture residenziali di Cordenons, San Vito al tagliamento, Fiume Veneto, Casarsa della Delizia, Sacile, Aviano, Montereale Valcellina, Codroipo (UD) e Orsago (TV) per affiancare i ragazzi disabili nelle attività di socializzazione e di miglioramento dell’autonomia.
⇒ ATTENTI AI RAGAZZI! – a questo link la scheda sintetica 
Si cercano volontari per una struttura nel comune di Casarsa dalla Delizia per affiancare minori con disagio
Prima di iscriverti contattaci!!! Ti daremo tutte le informazioni che cerchi!
Scrivi una mail a: leonardo.scu@confcooperative.it
o chiama (o scrivi su WhatsApp) al numero 338 8658916
GRADUATORIE CANDIDATI PROGRAMMA “FRAGILI MA PREZIOSI”
Potete consultare le graduatorie (con punteggio) dei candidati selezionati tramite i seguenti link:
Si fa presente che le graduatorie sono valide fatto salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile
COLLOQUI DI SELEZIONE
Si informano i signori Candidati che i colloqui di selezione si svolgeranno in presenza in viale Grigoletti, 72/E a Pordenone SOLO SE LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SARA’ IN ZONA ARANCIONE. In alternativa dovranno essere svolti on line tramite link che sarà comunicato pochi giorni prima del collegamento. Si ricorda che in caso di colloquio in presenza, è richiesto il rispetto delle seguenti indicazioni:
3. non presentarsi presso la sede di svolgimento dei colloqui se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento della propria abitazione/dimora come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4. presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
5. indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso alla sede di svolgimento dei colloqui siano all’uscita, la mascherina di protezione delle vie respiratorie che il candidato dovrà procurarsi autonomamente.
QUI trovate il Protocollo di sicurezza completo
Di seguito i calendari di colloqui per i due progetti:
→ CALZINI SPAIATI – calendario aggiornato al 15 aprile a questo link
→ATTENTI AI RAGAZZI! a questo link
Si informa inoltre che il colloquio verterà sui seguenti argomenti:
1. Servizio Civile
2. Elementi di cooperazione sociale e conoscenza di Confcooperative (in generale e nel contesto territoriale del progetto)
3. Area/aree d’intervento prevista/e dal progetto prescelto (in generale e nel contesto territoriale del progetto)
4. Progetto prescelto
5. Pregresse esperienze lavorative e di volontariato sotto il profilo qualitativo
6. Terzo settore (conoscenza e partecipazione)
E’ possibile assistere ai colloqui in presenza o on line previa richiesta; nel caso della modalità “in presenza”, per mantenere la situazione di sicurezza, l’Ente potrà limitare l’accesso ai soggetti terzi in caso di superamento della capienza dell’aula rispetto al distanziamento previsto.




Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito.
Italiano