E’ iniziato il conto alla rovescia per l’attivazione del primo impianto per il trattamento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche legati ad attività d’ufficio, come computer, stampanti, fotocopiatrici ecc.) gestito da una cooperativa sociale. Karpòs, cooperativa sociale di tipo B costituita nel 2003, una cinquantina di soci di cui oltre un terzo “svantaggiati” (e quindi segnalati dai centri di salute mentale, servizi sociali, ecc.) si occupa già della raccolta, trasporto e stoccaggio di rifiuti speciali, un’attività iniziata con gli indumenti usati, poi incrementata con le cartucce esauste, quindi con i Raee non pericolosi, grazie all’impianto realizzato a Porcia, nella zona industriale. Operando in regime di autorizzazione semplificata, la cooperativa può stoccare e trattare la quota di rifiuto classificata come non pericolosa, ma deve conferire immediatamente ad un altro impianto idoneo quella definita “pericolosa”, ad esempio i monitor. Nel 2010 la decisione di chiedere alla Provincia l’autorizzazione “ordinaria” che consente di stoccare anche rifiuti pericolosi. Subordinando la concessione ad alcuni lavori di adeguamento da effettuarsi nel capannone in uso a Porcia, la Provincia ha autorizzato Karpòs a questo ulteriore passaggio «i lavori sono in via di ultimazione – spiega la presidente Paola Marano – e contiamo di essere pronti a partire entro settembre, diventando così l’unica cooperativa sociale in provincia, la seconda in regione, ad esercitare questo tipo di attività». Grazie alla nuova autorizzazione «diventerà possibile smontare i computer per recuperare parti riutilizzabili, e quindi assemblare macchine che torneranno ad essere funzionanti, oppure – prosegue Marano – rivendere i componenti. E’ un segmento di attività per noi importante perché ci consente di riavviare il laboratorio che, a causa della crisi, avevamo chiuso nel 2008, e ritagliare per i nostri ragazzi un’attività professionalizzante. Un passo in avanti per la stessa cooperativa che si confronta quotidianamente con una materia complessa, qual è la gestione dei rifiuti».
Per informazioni: www.karpos.pn.it
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito.
I commenti sono chiusi.