30 luglio: Federsolidarietà – Confcooperative «Accordo raggiunto con grande senso di responsabilità nei confronti dei nostri occupati».
Dopo un lungo negoziato, è stato siglato oggi l’accordo tra Federsolidarieta –Confcooperative, Legacoopsociali e Agci Solidarietà e le quattro organizzazioni sindacali che hanno partecipato alla trattativa (FP – Cgil, FPS-Cisl, Fisascat – Cisl e Uil-FPL) per il rinnovo del CCNL del settore socio – sanitario – assistenziale – educativo e di inserimento lavorativo.
«È con grande senso di responsabilità – dichiara Vilma Mazzocco, presidente della Federazione delle cooperative sociali aderenti a Confcooperative – che le parti hanno raggiunto un accordo importante e condiviso. Un senso di responsabilità in primo luogo dovuto ai lavoratori che operano nel settore, ma soprattutto verso i milioni di utenti che ogni giorno ricevono assistenza, servizi e gesti concreti di solidarietà dalle nostre imprese cooperative»
Sono stati mesi di intenso lavoro, non solo per la delegazione trattante ma anche per livelli regionali che hanno contribuito in modo sostanziale alla realizzazione dell’accordo. Oltre a prevedere un nuovo sistema di classificazione e il riconoscimento del lavoro festivo, il rinnovo da risposte reali all’esigenza prioritaria di adeguare le retribuzioni di chi opera nel settore, aspetto a cui le cooperative sociali assegnano la massima attenzione, attraverso miglioramenti retributivi che a regime ammonteranno a 130 euro mensili al quarto livello.
Le organizzazioni firmatarie, inoltre, si sono impegnate a chiedere con la massima celerità al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali l’emanazione delle nuove tabelle sul costo del lavoro alla luce dell’accordo di rinnovo.
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito.
I commenti sono chiusi.