Telefono Casa

Posted by: 03 Lug 2015
Il progetto Telefono Casa è una campagna per la raccolta di telefoni cellulari usati finalizzata alla raccolta di fondi a favore della Fondazione “La Casa Onlus”.

Il ricavato andrà al Fondo per l’emergenza abitativa, che sostiene le persone in stato di emarginazione sociale temporaneamente prive di abitazione.

In provincia di Pordenone l’iniziativa è sostenuta dalla cooperativa sociale Abitamondo in collaborazione con il Consorzio Leonardo, Federsolidarietà Pordenone, Caritas Diocesana e Ascom Confcommercio, grazie anche al sostegno della Banca FriulAdria Crédit Agricole.

In diversi punti nevralgici della provincia saranno individuati dei punti raccolta dei cellulari usati che in seguito verranno inviati ad una azienda leader nella rigenerazione di apparecchiature tecnologiche la quale differenzierà tra telefoni funzionanti che saranno riallocati nei mercati dell’usato in Africa, Europa Orientale e Asia dove rappresentazione un mezzo di comunicazione accessibile a prezzo contenuto. i componenti dei telefoni danneggiati invece saranno recuperati e rigenerati.

Gli utili delle vendite alla società di rigenerazione andranno destinati al Fondo per l’emergenza abitativa della Fondazione La Casa e ai progetti di inserimento abitativo della cooperativa sociale Abitamondo.

I punti raccolta individuati dal Consorzio Leonardo sono:

Consorzio Leonardo: viale Grigoletti 72/E – Pordenone
Cooperativa sociale Acli: via Chiavornicco 36/38 – Cordenons
Cooperativa sociale F.A.I.: via Forniz 1 – Porcia
Cooperativa sociale Il Piccolo Principe: Piazza Italia 9 – Casarsa della Delizia
Cooperativa sociale Futura: via Marconi 41 - San Vito al Tagliamento
Per maggiori informazioni e notizie, visitate il sito: www.telefonocasa.org

Progetti correlati

Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito.