Il 27 giugno è partito il nuovo gruppo di operatori volontari del Consorzio Leonardo.
Il 27 giugno è partito il nuovo gruppo di operatori volontari del Consorzio Leonardo.
La scadenza del bando per i volontari che vogliono candidarsi ai progetti di Servizio civile è stata prorogata alle ore 14 del 10 febbraio prossimo. Leggi ancora…
Il 15 e il 22 novembre abbiamo avuto l’occasione di approfondire il tema del lascito solidale insieme a due professionisti: Luciano Zanin, consulente di fundraising e CEO di Fundraiserperpassione e il Notaio Andrea Maistrello.
Le cooperative sociali partecipanti agli incontri hanno potuto, grazie ai due esperti, scoprire e riscoprire l’opportunità di ricevere in dono un lascito solidale, gesto di generosità di persone che scelgono gli enti del Terzo Settore sostenendo il loro impegno nei confronti della comunità in cui operano.
Luciano Zanin ha aiutato comprendere il significato che questo gesto prezioso e programmato rappresenta per gli enti del Terzo Settore, in particolare per le cooperative sociali. Il Notaio Andrea Maistrello, invece, ha illustrato nel dettaglio gli aspetti normativi e tecnici previsti sottolineando l’importanza di fare informazione sul tema.
Le persone che scelgono di fare una donazione attraverso il lascito solidale sono persone che si prendono cura con responsabilità di quelli che vengono dopo di loro. Si rivolgono, infatti, a organizzazioni no profit che possono trasformare e moltiplicare il valore donato a beneficio della collettività, rispettando la volontà e gli ideali della persona che lo redige.
Scegliere di fare un lascito testamentario a favore di un’organizzazione no profit è un gesto che non comporta a l’esclusione degli eredi in quanto la legge italiana tutela i diritti legittimi in modo chiaro.
Il notaio è la figura professionale più adeguata per supportare tecnicamente e operativamente il donatore nella stesura del testamento. L’incontro con il Notaio Maistrello ha rilevato quanto sia importante curare il linguaggio per una corretta esecuzione delle volontà testamentarie.
Il Consorzio Leonardo ritiene importante diffondere questo tema perché una maggiore conoscenza dello strumento del lascito solidale, sia dei cittadini che degli enti no profit, può aiutare le persone a sentire che i valori in cui credono vengono tramandati anche dopo di loro e far sì che le comunità possano crescere in solidarietà.
Fare testamento solidale significa, quindi, arricchire le comunità e lasciare un segno per le generazioni future.
Abbiamo appena pubblicato il VIDEO finale del progetto RISCHIO MINORE.
Andate sulla pagina specifica che ne riassume le varie tappe e…. BUONA VISIONE!!
Il Consorzio Leonardo ha pubblicato il Bilancio Sociale 2018: consta di 71 pagine e descrive in maniera dettagliata le attività svolte nel 2018 con relativo resoconto economico (rapportato agli ultimi due anni).
Il file PDF è disponibile a questo link mentre nella sezione Bilancio sociale potete trovare tutti i Bilanci Sociali dal 2008.
È uscito il Bando 2019 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile.
SCADENZA: 10 OTTOBRE 2019 , ore 14:00 Leggi ancora…
Ecco a voi il video che riassume le esperienze di Servizio Civile 2018-2019 che sono state fatte dai nostri giovani volontari. Buona visione! Leggi ancora…
In questa breve intervista Alessandra Cusano ci racconta la sua esperienza di Servizio Civile che ha effettuato nel 2018-2019: Leggi ancora…
In questa breve intervista Eleonora Santoianni ci racconta la sua esperienza di Servizio Civile che ha effettuato nel 2018-2019:
Se vuoi vedere le singole interviste fatte ai 4 volontari del servizio civile: clicca qui.
In questa breve intervista Enrico Santin ci racconta la sua esperienza di Servizio Civile che ha effettuato nel 2018-2019:
Se vuoi vedere le singole interviste fatte ai 4 volontari del servizio civile: clicca qui.
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito.